I rimborsi dei pagamenti con PayPal possono essere emessi in qualsiasi momento, sia dall'app Invoice2go che dal conto PayPal. A seconda della banca del cliente, il rimborso arriverà dopo circa 5-10 giorni lavorativi dall'emissione del rimborso. Poiché i rimborsi vengono elaborati tramite PayPal, assicurati di consultare la loro politica in relazione a rimborsi e commissioni.
Se si tenta di rimborsare un pagamento al cliente ma non è stata ancora concessa l'autorizzazione in merito a Invoice2go, Invoice2go richiederà questa autorizzazione per il conto PayPal. Una volta completata l'autorizzazione, sarà possibile procedere con il rimborso al cliente.
iOS e Android
- Apri la fattura nella cartella Fatture pagate
- Nella barra delle azioni blu, tocca Pagamento
- Tocca Visualizza cronologia transazioni
- Dalla cronologia dei pagamenti, tocca il pagamento con carta che desideri rimborsare
- Tocca Rimborsa
- Seleziona Sì per confermare
Web
- Apri la fattura per cui è stato effettuato il pagamento
- Nella riga Saldo, fai clic su Cronologia pagamenti
- Passa con il cursore del mouse sopra il pagamento, fai clic su Rimborso
- Fai clic su Sì alla richiesta di conferma del rimborso
Suggerimenti utili
- Se il cliente ha pagato on-line, non emettere un rimborso in contanti: questo è uno scenario tipico delle frodi
- I rimborsi possono comparire sotto forma di storni. In caso di storno, il pagamento originario verrà dedotto dall'estratto conto bancario del cliente e non verrà aperto un credito separato
- I rimborsi non possono essere annullati. Per addebitare al cliente l'importo rimborsato, è necessario creare un nuovo addebito per il cliente