Con Invoice2go puoi tener traccia delle imposte applicate agli articoli e alle fattura in modo da poter essere sempre ben organizzato.
- Le imposte vengono applicate automaticamente in base al tuo paese, ma puoi effettuare delle modifiche attraverso la funzione impostazioni e modifiche dei tassi d'imposta.
- Dopo aver definito le imposte a livello di account, queste possono essere attivate o disattivate a livello di fattura.
- Quando crei una fattura puoi applicare le imposte definite a livello di articolo. Queste saranno poi aggiunte alla fattura come subtotale.
Modifica imposte
iOS e Android
A livello dell'account:
- Clicca su Imposta e valuta
- Clicca suAggiungi imposta
- Modifica la dicitura imposta (ad es. imposta, IVA, GST, ...ecc,)
- Clucca suTassi, specifica il tasso d'imposta standard e aggiungi eventuali altri tassi
- Clicca suTipo imposta e seleziona se l'imposta è esclusa o inclusa...
- Clicca suCumulativa di... e seleziona quali altri imposte desideri aggiungere a questa nuova imposta (se applicabile.Le imposte cumulative possono essere applicate in aggiunta ad altre)
- Attiva o disattiva in base all'intenzione di applicare automaticamente l'imposta a tutti gli articoli
- Clicca sulla freccia indietro che si trova nell'angolo superiore sinistro
- Attiva o disattiva in base alla decisione di applicare la ritenuta d'acconto e imposta un tasso (la ritenuta d'acconto è una parte d'imposta che viene dedotta dalla tua fattura, normalmente quando questa viene pagata a un'ente pubblico o a una parte terza)
A livello della fattura:
- Apri la tua fattura e clicca suModifica. Se si tratta di una nuova fattura, il passo successivo verrà visualizzato dopo aver aggiunto un articolo alla tua fattura...
- Scorri fino al subtotale e clicca sull'imposta che desideri modificare (IVA/GST/ecc.)
- SuCalcoli imposta, indica se l'imposta sia esclusiva (imposta non inclusa nei costi delle merci/dei servizi) o inclusiva (imposta inclusa nei costi della merce/dei servizi)...
- Specifica il tasso o aggiungine dei nuovi...
- Clicca suSalva in alto a sinistra...
Inoltre, puoi modificare i tassi d'imposta di articoli specifici di una fattura, cliccando su questi,Più opzioni e selezionando l'imposta che desideri aggiungere o rimuovere. Dopo aver selezionato il tasso, clicca suSalvanell'angolo superiore destro.
Web
- Clicca sul Nome azienda che si trova nell'angolo superiore destro
- Clicca su Account & impostazioni
- Clicca su Imposta e valuta
- Clicca su Aggiungi imposta
- Modifica la dicitura imposta (ad es. imposta, IVA, GST, ...ecc,)
- Inserisci la percentuale standard del tasso dell'imposta e clicca suAggiungi tasso per aggiungere tassi di imposta addizionali
- Nella rigaTipo imposta, seleziona se l'imposta debba essere esclusiva (l'imposta non è compresa nei costi della merci/dei servizi) o inclusiva (l'imposta è compresa nei costi delle merci/dei servizi)
- Attiva o disattiva in base all'intenzione di applicare automaticamente l'imposta a tutti gli articoli
- Accanto aCumulativa di,seleziona quali altre imposte desideri aggiungere a questa nuova cumulativa (se applicabile.Le imposte cumulative vengono aggiunte a un'altra)
- Clicca suSalva imposta...
- Seleziona se attivare o meno la ritenuta d'acconto (la ritenuta d'acconto è una parte di imposta che viene dedotta dalla tua fattura quando questa viene pagata a un'ente pubblico o a una parte terza)
- Clicca suSalvain alto a destra
Rendiconti fiscali
Durante la stagione della dichiarazione dei redditi, riuscire a raccogliere tutte le informazioni necessarie è già metà dell'opera e Invoice2go ti permette di centralizzare tutti i tuoi rendiconti in un unico sistema. Il rendiconto fiscale ti permette di avere una chiara panoramica a livello mensile o trimestrale per l'anno in questione. Puoi visualizzare facilmente quali fatture sono state saldate mese per mese, a livello trimestrale o annuale e quali sono ancora aperte. Bastano un paio di clic per stampare le tue imposte e inviarle direttamente via e-mail...
IlRendiconto fiscale ti permette di avere una panoramica generale sugli importi complessivi a livello mensile o trimestrale dell'anno in questione. Analizzando i risultati degli ultimi due anni puoi capire quali sono i ricavi maggiori o inferiori. Puoi valutare se mantenere il livello di spese di base o se vale la pena investire in nuove apparecchiature o in campagne pubblicitarie. Puoi inoltre programmare meglio le tue riserve di contante per coprire le spese durante i mesi più lenti...
Per visualizzare e organizzare il tuo Rendiconto fiscale,
- Dal menu navigazione, clicca su Rendiconti
- Clicca suElenco rendiconti...
- Clicca suTipi di rendiconti e selezionaImposte
- Puoi selezionare l'anno fiscale, visualizzare (a livello mensile o trimestrale) e organizzare le colonne per visualizzare le imposte che sono state applicati ai tuoi documenti.
- Per esportare una tua copia personale del rendiconto, clicca sul menu a tendina nell'angolo superiore destro (app mobile) o clicca suEsporta (web) nell'angolo superiore destro e seleziona se desideri inviare a te stesso un file CSV o PDF del rendiconto. Questo ti verrà inviato per e-mail
![]() |
Indipendentemente che ti occupi in prima persona della dichiarazione dei redditi o se ti fai aiutare da un commercialista, avere tutto in un unico sistema ti permetterà di semplificare il lavoro. Sfruttando appieno queste semplici funzioni, il tuo lavoro sarà sempre ben organizzato e sarai in grado di ridurre stress e mal di test durante la stagione della dichiarazione dei redditi.
Suggerimenti utili
- Tutte le modifiche apportate alle imposte saranno applicate solo alle fatture future; le fatture precedenti non subiranno alcuna modifica.
- I prodotti con tassi d'imposta specifici non saranno aggiornati.
- Quando gestisci un'azienda, potrebbero esserci articoli o servizi le cui imposte potrebbero essere pagate dai clienti e gli importi passati poi al fisco. I base a dove si trova la sede legale dell'azienda, il fisco potrebbe imporre delle tasse a determinati tassi. Invoice2go offre la possibilità di tassare prodotti o servizi venduti ai clienti. Verifica con gli enti locali e il fisco quali imposte devi aggiungere alle tue fatture.